727 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILA LIBELLULAPILOURSINE E IL SUO GIARDINOAMORE E PSICHEABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Palazzo Ducale

Totale: 335

Roberto Ghelfi - La Lunigiana, tra castelli, borghi fortificati e nobili città

Roberto Ghelfi – La Lunigiana tra castelli, borghi fortificati e nobili città, nell’ambito della VII edizione del ciclo Paesaggi in tutte le stagioni, Paesaggi identitari a cura dell’Associazione Culturale Giardini e Paesaggi
I paesaggi italiani sono un ventaglio di situazioni, di colture particolari, di vallate in cui si sono sviluppate particolari attività, di assetti paesaggistici unici. Vogliamo far conoscere la varietà e la bellezza che li contraddistingue e, nel tempo, tracciare una guida per un particolare viaggio attraverso l’Italia.
La ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Luca Savarino - Il nuovo orizzonte ontologico: nascita, riproduzione e morte nella bioetica

Luca Savarino - Il nuovo orizzonte ontologico: nascita, riproduzione e morte nella prospettiva bioetica.
Appuntamento con il ciclo "L'inizio e la fine della vita nelle visioni religiose e nelle etiche laiche contemporanee" realizzato in collaborazione con il Centro Studi Antonio Balletto.
Una conseguenza del progresso è la crescente implicazione della tecnica in ambiti che in passato si pensava sarebbero rimasti inaccessibili all’agire dell’uomo. Tra questi, l’origine e la fine della vita. La morte è sempre di più una questione medica e sempre di meno una ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Sergio Valzania - 1949. La diplomazia segreta del caso Amethyst

Sergio Valzania - 1949. La diplomazia segreta del caso Amethyst. Incontro nell'ambito de La Storia in Piazza XII edizione, storia segreta.
Nella primavera del 1949 l’esito della guerra civile cinese, iniziata nel 1927, era ormai deciso in favore dell’Esercito di Liberazione Popolare (ELP). La Repubblica Popolare Cinese sarebbe stata proclamata dal Presidente Mao Tse-Dong il 1 ottobre. Il 20 aprire di quell’anno la fregata inglese HMS Amethyst venne cannoneggiata dalle artiglierie dell’ELP mentre risaliva lo Yangtze, il Fiume Azzurro, per recarsi a Nanchino ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Fiamma Lussana – L’Italia nell’occhio dell’Istituto L.U.C.E (1924-1945)

Fiamma Lussana – L’Italia nell’occhio dell’Istituto L.U.C.E (1924-1945), La Storia in Piazza 2022
L’Istituto nazionale Luce nasce a metà degli anni Venti del ’900, durante la svolta autoritaria fascista e prima della stretta totalitaria del decennio successivo. La sua finalità è produrre e diffondere materiali per l’educazione popolare e la propaganda “a mezzo della cinematografia”. Mussolini intuisce le grandi potenzialità del cinema che dovrà diventare l’“arma poderossisima” per “fascistizzare” la società italiana. Tuttavia, oltre ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Presentazione della rassegna: Genova dei poeti in programma a Palazzo Ducale da aprile 2020

10 dicembre 2019
Presentazione della rassegna "Genova dei poeti" in programma a Palazzo Ducale da aprile 2020
Incontro con Serena Bertolucci, Mario Beccaria, Simona Morando e Alessandro Ferraro. Presentazione del ciclo di incontri dedicati alla Genova letteraria del Novecento, in programma per la primavera 2020 a Palazzo Ducale, a cura di Alessandro Ferraro, in cui scoprire i luoghi di grandi poeti come Gozzano, Campana, Sbarbaro, Montale, Caproni e Sanguineti, un patrimonio culturale fatto di pagine e luoghi, da preservare e valorizzare.

Genova è la città dei ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Rosaria Costa Schifani - presentazione del libro, La mafia non deve fermarvi

Rosaria Costa Schifani - presentazione del libro "La mafia non deve fermarvi" all'interno della mostra "Letizia Battaglia son io" a Palazzo Ducale di Genova.
ra le tante celebri fotografie di Letizia Battaglia c’è il ritratto di Rosaria Costa Schifani: suo marito, Vito Schifani, era assegnato alla scorta del giudice Giovanni Falcone e morì con lui nella strage di Capaci nel 1992. Durante i funerali, Rosaria prese la parola nella chiesa gremita e pronunciò un discorso passato alla storia come una testimonianza del dolore che ha attraversato Palermo in quegli ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Angela Testi - Tra aumento delle diseguaglianze e nuovi diritti alle cure

Angela Testi - Tra aumento delle diseguaglianze e nuovi diritti alle cure, penultimo incontro del ciclo "La Medicina del Terzo Millennio. La cura della persona nell’era digitale" a cura di UniAuser Genova.
Nella prospettiva di una sempre maggiore condivisione e diffusione delle conoscenze scientifiche nella Comunità, il nuovo ciclo di incontri dedicato alla “Medicina del terzo millennio” intende sviluppare il tema della cura e della necessità di definire nuove organizzazioni dei modelli assistenziali in un momento in cui la ricerca sta offrendo importanti ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Stefano De Luigi in dialogo con Giovanna Calvenzi e Chiara Ruberti, Il Bel Paese

Stefano De Luigi in dialogo con Giovanna Calvenzi e Chiara Ruberti, Il Bel Paese
Il Bel Paese è un viaggio lungo i 4.365 km delle coste italiane che ci consegna un’immagine inedita del nostro Paese, latente e speculare a quella che appartiene all’immaginario collettivo. Da Trieste a Ventimiglia, passando per Venezia e la laguna veneta, la riviera romagnola e il litorale adriatico fino a Leuca, proseguendo lungo le coste ioniche della Puglia e della Basilicata fino alla Calabria, risalendo poi la penisola con le soste tradizionali del viaggio in Italia, da ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Pierluigi Ciocca e Giulio Tremonti: L'euro vent'anni dopo - Festival di Limes

"L’euro vent’anni dopo. Come ci divide la moneta unica" con Pierluigi Ciocca, Economista Giulio Tremonti, Politico e accademico, già ministro dell’Economia Introduce/modera Fabrizio Maronta La tribolata risposta europea all’emergenza economica indotta dal Covid-19 è un passo avanti nell’integrazione dell’Eurozona o una mossa forzata che prelude a una resa dei conti? Lo scopriremo presto. IL FESTIVAL DI LIMES 2020 - VII EDIZIONE 16-18 ottobre 2021 "Occidenti contro. Realtà e finzioni di un’idea geopolitica nell’europa virata"

Visita: palazzoducale.genova.it

Limes incontra le scuole - Festival di Limes 2020

"Limes incontra le scuole"
con
Laura Canali, Cartografa di Limes
Lucio Caracciolo, Direttore di Limes
Giorgio Cuscito, Consigliere redazionale di Limes, esperto di Cina
Alberto de Sanctis, Analista politico ed esperto di affari navali
Dario Fabbri, Consigliere scientifico e coordinatore America di Limes
Niccolò Locatelli, Coordinatore di Limesonline
Fabrizio Maronta, Responsabile relazioni internazionali di Limes
Federico Petroni, Consigliere redazionale di Limes, responsabile Limesclub Bologna
Daniele Santoro, Coordinatore Turchia e mondo turco di ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it